Conserve Testa: da duecento anni i mari della Sicilia L’azienda Testa nasce nel 2017 ed è un esempio di come si può promuovere l’innovazione conservando al contempo tradizione e memoria, di come la passione per la pesca può tradursi in alimenti di ottima qualità capaci di raccontare una storia. Filetti di acciughe, sgombro, bottarga, ventrescaLeggi tutto »
Autore: Cristiano
Missione Gusto Etna, il paradiso del pistacchio che fa brillare la Sicilia
Storia di una Sicilia attiva, imprenditoriale, che valorizza i prodotti locali per farli conoscere e apprezzare in Italia e nel mondo La storia di questa azienda va di pari passo con quella del suo ideatore, Gianluca Triscari, che a soli 18 anni avverte il desiderio di una missione: quella di far conoscere la storia eLeggi tutto »
Frantoio Marvaldi, l’olio extravergine di oliva che racconta la Liguria
Metodi e piccoli accorgimenti del mestiere gelosamente custoditi, da cui nascono prodotti preparati con la cura e la maestria di una sapiente lavorazione artigianale. Il piccolo frantoio di proprietà Marvaldi si trova nel paese di Candeasco sulle colline soleggiate della Valle Impero, in Liguria. Qui dal 1936 la famiglia Marvaldi impiega tutta la sua esperienzaLeggi tutto »
Linea Orobruno di Nacré, una storia fatta di amore e cioccolato
La linea Orobruno di Nacré racchiude tutto l’amore che i mastri cioccolatieri impiegano dal 2018 nella fusione del cioccolato di Modica IGP. Il Cioccolato di Modica IGP è, da oggi, il primo Cioccolato registrato in ambito comunitario e designa esclusivamente il prodotto ottenuto dalla lavorazione della pasta amara di cacao con zucchero. Nella linea OrobrunoLeggi tutto »
Mastro Sapore, i segreti delle prelibatezze di Puglia
«Lo sentite? Quando la pasta è buona profuma di terra e di grano maturo». Il profumo e la fragranza della pasta sono solo alcune delle caratteristiche che rendono eccezionale la realtà di Mastro Sapore. La sua storia ha radici nella figura leggendaria di un Mastro pastaio, i cui insegnamenti saranno pane quotidiano per Mirko, ValerioLeggi tutto »
Monte Monaco: dove il buono della pasta ha uno sguardo sul futuro.
Il progetto Monte Monaco affonda le sue radici tra le coltivazioni di ceci, lenticchie, fave e piselli, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini. La passione si realizza in una filiera corta, tra i terreni del versante marchigiano, dove il clima è ideale e l’acqua e l’aria pura nutrono i semi piantati con sapienza e pazienza.Leggi tutto »
Antico Mulino di Ottone, dove il profumo dei biscotti ti fa sentire a casa
«Assaporare i prodotti dell’Antico Mulino di Ottone è come sedersi al tavolo di un’antica cucina di campagna, dove il profumo dei biscotti ti fa sentire a casa». Ed è questa la filosofia dell’azienda: aprire la porta di una casa antica, come quelle in cui ogni biscotto è lavorato a mano, realizzato con ingredienti selezionati conLeggi tutto »
A’Mennula, la mandorla siciliana dal sapore unico
Nata alle pendici dell’Etna, A’Mennula coltiva e lavora mandorle 100% naturali e provenienti solo dai suoi terreni. L’azienda infatti segue le sue mandorle dalla produzione in campagna fino alla fine del processo di lavorazione, cosa che le permette di garantire sulla qualità dei suoi prodotti. Mandorle al naturale, sgusciate o tostate, oppure pralinate al pistacchio,Leggi tutto »