Dal 1964 la famiglia Damiano produce e trasforma frutta secca. «O meglio, all’inizio era solo frutta secca, adesso è molto di più. Ci sono le creme spalmabili, le mandorle ricoperte di cioccolato, i pistacchi, i pinoli e tutto il resto. Tutto biologico».
Questo perché più che produrre e trasformare Damiano sposa gusti e fragranze, odori e tradizioni. E lo fa «pensando alla qualità della tua salute, con il vento, il mare e il sole della Sicilia a mostrarci la rotta, tutti i giorni».
Il signor Damiano ha fondato questa azienda in un’epoca nella quale in Italia il termine ‘biologico’ si conosceva pochissimo, e lo ha fatto seguendo una sua teoria: secondo lui le persone semplicemente «vogliono mangiare “pulito”»; e in siciliano ‘pulito’ vuol dire anche ‘sano’, ‘salutare’.

Damiano è leader mondiale nella produzione di mandorle biologiche, che coltiva nella zona a sud di Caltanissetta e a Siracusa, ed è riuscita ad affermarsi in mercati complicati ed esigenti (USA, Germania, Francia e Canada). A quest’azienda non piacciono le frasi fatte, ma «noi i primi lo siamo davvero». Inoltre è tra le migliori produttrici di nocciole, pistacchi, anacardi e pinoli. E «coltivare, lavorare, confezionare e vendere frutta secca bio con una qualità come la nostra è davvero una sfida».
Tutti i prodotti Damiano sono certificati Bio, Fairtrade, Gluten Free, Vegan. La maggior parte dei suoi prodotti, poi, sono certificati anche Kosher e B Corporation.
Damiano infatti è «per te che ami mangiare sano, ma con gusto».