Dalla passione, dall’amore per i dolci e per le bellezze della propria terra nasce il laboratorio artigianale I pasticcieri dell’Etna, che produce bontà tradizionali siciliane.
Gusto e qualità, tradizione e innovazione. Le specialità de I pasticcieri dell’Etna vengono preparate con umili mani, con le migliori materie prime locali e senza conservanti. L’azienda punta sempre su prodotti di alta qualità e all’esaltazione dei gusti per soddisfare il palato dei suoi clienti. I pasticcieri dell’Etna dicono sempre: «Preparati con il cuore, ama ciò che mangi». Ed è per questo che Bedda Madre li ha scelti.
Loro sono «speciali in partenza», perché di solito sono i genitori a trasmettere ai figli la passione per un mestiere; nel caso de I pasticcieri dell’Etna invece è successo l’esatto opposto. È Angelo Coco che – spinto da un’innata passione e predisposizione per la pasticceria – convince i genitori a intraprendere quest’avventura.

Nel 2011 Angelo decide di dare forma alla sua passione con un progetto ambizioso: aprire un laboratorio di pasticceria. L’idea è quella di produrre un dolce che possa racchiudere in sé la tipicità, la bontà e la qualità dei prodotti della sua terra. Nacquero così le Voglie di thè, deliziosi dolcetti preparati artigianalmente dalle mani esperte de I pasticceri dell’Etna. Queste particolari foglie da tè sono il frutto di un’antica ricetta che si tramanda di generazione in generazione, ma che viene ancora custodita gelosamente. Croccanti e profumate foglie preparate per essere gustate davanti a una fumante tazza di tè o a un buon liquore, per soddisfare i palati più golosi. Sono dolci unici e inimitabili anche grazie alla varietà dei frutti che le contraddistinguono e arricchiscono. Mandorle e nocciole del territorio, cioccolato di qualità e il pregiato pistacchio di Sicilia: ecco le migliori materie prime che I pasticcieri dell’Etna usano per le loro Voglie di thè. L’incontro tra questi ingredienti e la farina di grano tenero dona croccantezza e dolcezza a un prodotto delizioso e fine al palato.

Ma I pasticcieri dell’Etna è anche torte, panettoni, confetture, creme, liquori e vini liquorosi, poi marmellate, croccanti e paste.
Il sogno di Angelo prende forma nel 2013, anno nel quale la pasticceria viene effettivamente aperta. Già nel 2015 il successo dell’attività è chiaro: le Voglie di thè ottengono subito ottimi riscontri, fatto reso evidente sia dalla quantità di materie prime utilizzate (circa 50 kg di mandorle e 70 di pistacchi consumati al mese) sia dalla vendita in continua ed esponenziale crescita.
Nel 2018 I pasticcieri dell’Etna è presente in moltissime fiere e le Voglie di thè vengono gustate e apprezzate ovunque, tanto da essere scelte per partecipare a una delle più importanti fiere del settore: il Salone del Gusto di Torino.
Nel 2019, poi, l’azienda apre il suo e-commerce, così da avere la possibilità di commercializzare i suoi prodotti ovunque. E ora grazie alla collaborazione con Bedda Madre può farsi conoscere a tutte le latitudini per quello che riesce a fare meglio: creare per deliziare ogni palato.