Il progetto Monte Monaco affonda le sue radici tra le coltivazioni di ceci, lenticchie, fave e piselli, nel Parco Nazionale dei Monti Sibillini.
Lassù, tra i terreni biologici del versante marchigiano, il clima è ideale e l’acqua e l’aria pura nutrono i semi piantati con sapienza e pazienza per dar vita ad una pasta di legumi 100% Bio, buona e genuina.

Seguendo l’antica tradizione, l’azienda vuole trasformare la pasta di farina di legumi casalinga in un prodotto di maggior consumo. Riesce a farlo attraverso un sistema produttivo rispettoso dell’uomo e dell’ambiente, che garantisce sostenibilità e sicurezza nella trasparenza della tecnologia blockchain.
“Dal seme al piatto”.

La filiera corta è un processo che avviene in pochi passaggi e propone una selezione semplice di pasta, all’insegna della qualità e della genuinità che ha il sapore della natura.
Il metodo di produzione valorizza e conserva la sapienza dell’antica lavorazione ma con uno sguardo al futuro. L’evoluzione dei processi, migliori tecnologie e la lenta essiccazione rendono la pasta di ceci, fave, lenticchie e piselli, buoni e facilmente cucinabili.
La pasta di legumi di Monte Monaco è sostenibile, tracciabile, naturale e italiana, in tutto e per tutto. Ricca di proteine vegetali e fibre, conserva tutto l’antico sapore dei piatti della tradizione e si combina con ingredienti semplici per dar vita a piatti gustosi.