Olio Olea

«Amore per la propria terra, rispetto delle tradizioni, qualità del prodotto, tutela dell’ambiente, valorizzazione delle tipicità. Tutto questo è Olea».

L’olio Olea nasce a Ribera (Agrigento) da una porzione di terreno speciale: la Terra di Mauni. Pianeggiante e rigoglioso, questo terreno è racchiuso da un muretto a secco di pietre rosse che oltre sessant’anni fa furono raccolte a mano da Nonno Girolamo e da Nonna Paola. Prelevate una a una dallo stesso terreno e depositate a incastro in maniera perfetta, una sopra l’altra, queste pietre fanno da cornice a un uliveto florido e verdeggiante.

Il suo prodotto è un olio extravergine d’oliva biologico, con un bassissimo grado di acidità variabile – dallo 0,1% allo 0,3% – che emana un profumo fruttato d’oliva appena spremuta. La sua composizione aromatica è molto ricca e complessa, possiede sicure sensazioni di amaro e piccante – da leggero a medio intense – ottenute grazie a olive provenienti da agricoltura biologica certificata, cioè coltivate senza l’impiego di prodotti di sintesi, siano essi concimi chimici, antiparassitari o altro.
L’olio Olea presenta inoltre un tono erbaceo con sentori di pomodoro e carciofo ed è di un colore verde intenso.

Composto all’80% da Biancolilla e al 20% da Nocellara del Belice, l’olio Olea è un alimento puro e genuino, perfetto per esaltare tutti i sapori dei piatti tipici della cucina mediterranea.

Il processo di produzione dell’olio Olea è il punto di forza del prodotto, perché è curato nei minimi dettagli.
La raccolta viene fatta a mano, così da selezionare solo le migliori drupe, che entro dodici ore saranno molite a freddo, per ottenere un olio con intensità e sapore unico. Le olive appena raccolte, poi, sono stoccate in vasche di plastica traforata – che assicurano una buona aerazione e conservazione – e immediatamente trasportate al frantoio, dove sotto acqua fredda corrente sono ripulite dalle foglie, dai rametti e dalla polvere.

Chiaramente le proprietà organolettiche e nutrizionali dell’olio d’oliva dipendono dalla qualità delle olive, ma anche dalla tecnologia di estrazione e dalla sua conservazione. L’integrità del frutto e il grado di maturazione infatti sono i fattori che più influenzano la qualità dell’olio, oltre che assicurare una maggiore conservabilità e stabilità nel tempo.

La molitura dell’olio Olea, infine, è effettuata in un frantoio dotato di impianti moderni, con un sistema di estrazione a ciclo continuo a freddo supportata dalla migliore tecnologia del settore. L’olio così ottenuto viene stoccato in recipienti di acciaio inox nei quali rimane alcuni mesi per il processo di decantazione naturale, al termine del quale l’olio d’oliva Olea viene imbottigliato e successivamente commercializzato.

Per questo Olio Olea è qualità, colore, sapore e genuinità, ma anche «emozioni, passioni e ricordi di persone care». 

«Dalla Sicilia il meglio del Made in Italy direttamente sulla tua tavola».

Iscriviti per ricevere subito

il 10% di sconto sul prossimo ordine!

10%<
10% di sconto per te »