Una pasta artigianale naturale – grazie alla materia prima incontaminata – e buona, perché ricca di sapore e dalle caratteristiche organolettiche bilanciate.
Ecco cosa offre Pasta Bertoli, un’azienda toscana di pasta biologica a chilometro zero.
Da ben tre generazioni la famiglia Bertoli coltiva il grano a Santa Luce, sulle colline toscane a sud di Livorno rivolte verso il mare.
Sin dal secondo dopoguerra, cavalcando i cambiamenti dell’epoca, i Bertoli sono stati fabbri e poi lavoratori meccanici agricoli e terzisti, fino a diventare imprenditori agricoli negli anni Settanta. Negli Ottanta Giuseppe Bertoli arriva alla conduzione dell’attività di famiglia e sviluppa un’esperienza e una conoscenza approfondita della terra che gli permettono di consolidare il suo ruolo sul territorio come produttore di grano di altissima qualità. Ma è il 2013 che vede nascere la Pasta Bertoli che conosciamo oggi.

L’obiettivo dell’Azienda dà seguito a una lunga tradizione nella produzione di grani antichi e storici in una terra particolarmente adatta per questo tipo di coltivazione.
Pasta Bertoli infatti garantisce la tracciabilità del prodotto finito e la certezza di una coltivazione nel pieno rispetto della biodiversità. Dai campi incontaminati di Santa Luce, quindi, nasce una pasta realizzata con grani duri e selezionati nel tempo in base ai loro valori nutrizionali. I grani – associati a una lavorazione artigianale altamente tecnologica – danno luogo a una pasta d’eccellenza, punto d’arrivo di un lungo percorso di esperienza e ricerca della qualità.
Una pasta prodotta in diversi formati, nelle varietà di semola di grano duro, all’uovo, speziata e semi-integrale. Gustosa e piena di sapore, Pasta Bertoli è altamente digeribile e ha parametri proteici elevati. I grani che la compongono, poi, garantiscono un livello basso di glutine, il che la rende ideale per l’alimentazione dei bambini – perché sana e naturale – e per la dieta degli sportivi, vista la sua leggerezza e ricchezza di nutrienti.
Inoltre il buon rilascio d’amido e l’ottima tenuta della cottura le permettono di legarsi al sugo in modo ottimale. Questo rende Pasta Bertoli perfetta per tutte le preparazioni: accompagnata da sughi di pesce, di carne o di verdure, da un tradizionale ragù o anche soltanto da un filo d’olio extravergine di oliva e una manciata di formaggio grattato.

Una pasta realizzata con i grani antichi Senatore Cappelli e Saragolla, nonché con altre varietà autoctone come il Creso e il Levante; varietà che si adattano perfettamente al microclima del territorio e che non vanno a contatto con il terreno, mantenendo così inalterate le loro proprietà nutritive.
Ecco come nasce Pasta Bertoli, «la pasta figlia della sua terra».