Salumi Caputo nasce nel 1950, quando Gaetano Rifici (conosciuto da tutti come Nonno Tanu) apre una piccola macelleria a Sant’Angelo di Brolo, in provincia di Messina.
Un giorno trovandosi ad avere carne in eccesso la tagliò a punta di coltello, la miscelò con sale e pepe nero, la insaccò e la fece stagionare per circa un mese. Fu così – facendo dunque di necessità virtù – che nacque il Salame Sant’Angelo di Brolo, un prodotto buono, genuino, originale e dal gusto decisamente accattivante.
Da quella che fu quasi una casualità prese le mosse un’azienda che negli anni è diventata l’eccellenza siciliana nel settore dei salumi.

Gaetano Rifici la guiderà fino al 1991, quando il timone dell’azienda passa alla figlia Anna e al marito di lei, Salvatore Caputo.
Grazie al loro apporto Salumi Caputo diventerà una realtà moderna e innovativa, che non ha dimenticato la sua origine, le ricette tradizionali e la capacità di offrire prodotti genuini e prelibati.
Salvatore Caputo – grazie alla cura e all’amore verso il suo lavoro – è stato punto di riferimento per i numerosi produttori del Salame Sant’Angelo, che nel 2006 ha ottenuto il marchio IGP (Indicazione geografica protetta). Oltre che per la bontà del prodotto, la certificazione viene anche dalla dedizione di Caputo, che a lungo è stato promotore e presidente del consorzio nato a tutela del Salame Sant’Angelo di Brolo.
Negli anni il prodotto di punta dell’azienda ha riscosso un enorme successo in Italia e all’estero, inoltre ha ricevuto numerosi riconoscimenti nelle più importanti manifestazioni culinarie nazionali e internazionali (Cibus, Anuga, Sial).

Oltre al Salame Sant’Angelo di Brolo, Salumi Caputo offre salsicce, coppe, mortadelle, pancette, prosciutti crudi e sughi (di guanciale o mortadella) realizzati con passata di pomodoro, aromi e spezie, ideali per primi piatti decisi e gustosi.
Da oltre settant’anni Salumi Caputo può vantare materie prime di qualità e prodotti garantiti, realizzati prediligendo carni 100% italiane.
Oggi sono i figli di Anna e Salvatore, Gaetano e Michela, a mettere la loro passione e il loro amore al servizio di Salumi Caputo: trovando il connubio perfetto tra tradizione e innovazione, creano piccoli gioielli gastronomici siciliani che richiamano il gourmet di tutto il mondo.